Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

Sport&Immigrazione...come fare per

26/4/2014

0 Commenti

 
Proseguendo l'interessante percorso didattico del Corso in Immigrazione che sto seguendo a Roma, vorrei evidenziare a chi fosse interessato (Societa' o singoli Atleti o anche Colleghi del settore) che e' possibile richiedere per cittadini extra-comunitari un Visto e/o un Permesso di Soggiorno per "Lavoro con finalita' Sportive" sia per Professionisti che per Dilettanti. E' previsto anche un Visto speciale della durata massima di 90 giorni dall'ingresso nel Territorio per svolgere una Gara Sportiva, validita' estesa anche ad accompagnatori quali medici o dirigenti ma che devono essere tassativamente nominati con informativa alla Questura competente. 
Sulle modalita' e le singole procedure per richiedere tali permessi, e per chi volesse approfondire la questione, rimango volentieri a disposizione per ogni domanda od informativa.
0 Commenti

Attenzione agli insulti sui Social Network!!

17/4/2014

0 Commenti

 
 Con la sentenza n. 16712 la Prima Sezione Penale della Cassazione ha annullato l'assoluzione di un Finanziere che aveva postato su Facebook un commento condito di rabbia e veleno nei confronti di un collega che aveva preso il suo posto di lavoro.
Scriveva il militare "defenestrato a causa dell'arrivo di un Collega sommamente raccomandato e leccaculo...". Questo in breve il commento incriminato e pubblicato sul famoso Social Network che ha creato due giudizi e precisamente il primo avanti al Tribunale Militare per il reato di diffamazione aggravata dal fatto di aver usato un mezzo pubblicitario (Facebook) facilmente fruibile da una moltitudine di utenti/persone, dunque potenzialmente lesivo in modo alquanto incisivo.
Da ciò ne scaturiva una condanna a tre mesi di reclusione.
In secondo grado tuttavia la condanna trovava riforma perché la  Corte Militare d'Appello di Roma riteneva al contrario l'identificazione del Militare "raccomandato" non fruibile da più utenti, ma solo da una minima parte di iscritti a Facebook. Tra l'altro secondo la Corte sarebbe mancato un chiaro elemento identificativo, quale ad esempio un nome o un riferimento di grado o di luogo.
La Cassazione, con la sentenza citata, ha ritenuto erronea la valutazione compiuta in secondo grado ed ha sottolineato come non solo la pubblicazione su Facebook abbia in realtà causato la conoscenza delle frasi offensive da parte di più utenti indistinti e indeterminabili iscritti al famoso Social Network, ma anche che le frasi usate dal militare ("collega..." e l'avverbio "attualmente") consentivano di individuare bene la persona offesa dal reato di diffamazione aggravata.
Attenzione dunque a quello che si scrive sui vari Social Network che usiamo nei nostri Tablet, PC o Smartphone.
 
0 Commenti

TELEVISIONE-ARBITRO 4-0

9/4/2014

0 Commenti

 
 Fara' discutere, e non poco tra i tifosi della Roma, la decisione presa ieri dal Giudice Sportivo di squalificare per 4 giornate l'attaccante Mattia Destro, centravanti giallorosso che domenica scorsa ha rifilato 3 gol al Cagliari fuori casa ma che e' stato anche coivolto in uno scontro di gioco con un difensore avversario.
L'arbitro nel suo referto ufficiale,  ed anche in seguito per mail su esplicita richiesta, ha confermato di non aver visto alcuna gomitata dell'attaccante al difensore del Cagliari.
In TV, tuttavia, nei programmi sportivi della sera i giornalisti ed i conduttori hanno fatto vedere l'episodio con le classiche immagini del dopo partita: li' i moviolisti hanno "vivisezionato" la manata del centravanti al difensore Astori, creando polemiche su polemiche. Ed ecco il risultato, e cioe' le 4 giornate del Giudice Sportivo che ha  ritenuto ammissibile la prova televisiva, nonostante le dichiarazioni dell'arbitro che nulla avrebbe visto in tal senso.  Giurisprudenza che fara' discutere. La prima domanda e': ma chi decide come, e quando e per chi, si deve ordinare alle testate sporive serali di "puntare il faro" su singoli episodi sportivi? e chi decide la squalifica? l'arbitro o "90 minuto"? Credo che sia importante fare chiarezza, perlomeno per evitare che nel discusso mondo del calcio ci siano sospetti di favoritismi o conflitti di interesse. Ma siamo sempre in Italia.
0 Commenti

IL Calcio come "attivita' pericolosa"? no! lo dice la Cassazione

1/4/2014

0 Commenti

 
Con la sentenza del novembre 2012, (n.20982) la Suprema Corte di Cassazione conferma il proprio orientamento, affermando che il gioco del calcio non può essere qualificato come un'attività pericolosa rilevante ai sensi dell'art. 2050 c.c., in quanto si tratta di un disciplina che privilegia l'aspetto ludico pur consentendo, con la pratica, l'esercizio atletico. Si era sollevata innanzi alla Corte la possibilita' di far rientrare il gioco del calcio, insegnato presso una società sportiva, nell'ambito delle attività pericolose così come previsto dall'art. 2050 c.c. Sul punto la Cassazione ha risposto che, in mancanza di qualsivoglia elemento idoneo a dimostrare la violazione di obblighi e cautele da parte della società sportiva ovvero il verificarsi di un'azione anomala e/o in contrasto con le regole del gioco, l'infortunio occorso ad un giocatore nel corso di una partita di calcio non può che essere ricondotta ad un normale incidente di gioco determinato da caso fortuito. In presenza di tali condizioni la Suprema Corte ha escluso la possibilità di che possa essere attribuita responsabilità nei confronti della società sportiva o al danneggiante. (tratto da Altalex, 22 Febbraio 2013).


0 Commenti

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.