Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

Jobs Act e nuove regole del Lavoro. Le Novita' in pillole...

21/2/2015

0 Commenti

 
Sono entrate in vigore le nuove regole sul mercato del Lavoro. Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri i decreti attuativi del Jobs Act eliminando l'art. 18 nella forma dei Licenziamenti che non siano discriminatori, quindi con introduzione del solo indennizzo e non piu' reintegro nel posto di lavoro in tutti i casi ad esempio di licenziamento per motivi economici.
La finalita' e' di dare maggior respiro alle nuove assunzioni dei datori di lavoro che con il contratto a tutele crescenti sapranno sin da subito quanto ci rimetteranno in forma di denaro se poi dovranno licenziare magari per intervenuta crisi economica d'azienda. E di pari passo, chi sara' licenziato sara' piu' facile da assumere.
Queste in sintesi le novita': 
  1. rimane la tutela dell'Art. 18 dello Statuto dei Lavoratori (reintegro + indennizzo) solamente nei casi di licenziamento per motivi discriminatori e per quelli disciplinari pe ril quale venga provato direttamente l'insussistenza del fatto contestato.
  2. in tutti gli altri casi di licenziamento (giusta causa o giustificato motivo oggettivo) ove il Giudice accerta che il provvedimento e' illegittimo, al lavoratore spetta solo un indennizzo proporzionale all'anzianita' di servizio (due mesi ogni anno di lavoro) con una forbice di risarcimento che va da un minimo di 4 mensilita' ad un max di 24 (da qui infatti il significato del termine contratto a tutele crescenti).
  3. vengono aboliti i co.co.pro e co.co.co, i contratti di associazione in partecipazione ed il job sharing (lavoro ripartito). Accanto al nuovo contratto a tutele crescenti, resteranno i contratti a termine nella formulazione attuale (e cioe' 36 mesi durata massima e proroghe massime intervallate fino a 5 volte). Restano anche i contratti di apprendistato, il lavoro a chiamata e quello in somministrazione. Confermati anche i vaucher ed il part-time.
  4. disoccupazione. Per chi sara' licenziato involontariamente arrivera' la NASPI, ossia la nuova indennita' di disoccupazione che potra' arrivare fino a 1.300,00 Euro al mese per un max di 24 mesi. Per usufruirne servono 13 settimane di contributi versati nei 4 anni precedeneti lo stato di disoccupazione. Per coloro che che durante il periodo della Naspi versino poi in stato di bisogno e continuano a non trovare lavoro, scatta l'ASDI. Viene introdotto anche un sussidio (DIS-COLL) per i collaboratori e i c.d. precari con determinati requisiti.  I sussidi di disoccupazione involontaria pertanto diventano tre: Naspi, Dis-Coll, e Asdi).
Resto disponibile per ogni chiarimento nel dettaglio.


0 Commenti

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.