Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

il caso della Nave Diciotti..un commento

26/8/2018

0 Commenti

 
E' di questi giorni sulle cronache nazionali, ed oltre, il caso della Nave Diciotti ormeggiata a largo delle coste Siciliane con un divieto di attracco sulle coste Italiane partito dal Viminale. Sul cargo erano presenti alcuni migranti Eritrei scappati dalle loro terre e soccorsi dalla Nave per chiedere protezione internazionale. Tralasciando i commenti sulla legittimità o meno di queste persone extracomunitarie di poter chiedere Asilo nel nostro Paese in cui, lo ricordo, tale diritto è previsto nella Costituzione all'art 10 comma 3, preme soffermarmi sul contrasto di potere di Governo che si è verificato per arrivare ad una conclusione della vicenda che si è avuta solo nella tarda sera della giornata di ieri. Sia il Ministro delle Infrastrutture, che è il responsabile della gestione dei Porti di attracco delle coste Italiane, che quello dell'Interno hanno preso delle decisioni contrastanti sulla gestione della Nave, con ciò costringendo per giorni l'equipaggio a dover rimanere a largo delle coste con il rischio di un eventuale arresto per ordini ricevuti (pare) da funzionari del Viminale con l'avallo (pare) del Ministro stesso dell'Interno, tutt'ora sotto indagine dal Procuratore di Agrigento per i reati ipotizzati di tortura e sequestro di persona. V'è da dire che la Nave Diciotti ha bandiera Italiana quindi è territorio della Repubblica e da ciò non si vede la possibilità di poter impedire ad un veicolo della Marina Militare l'attracco al suo stesso porto di bandiera. Le indagini in corso chiariranno la corretta applicazione della Legge, ma l'accaduto pone un accento inevitabile sulla gestione Europea dei richiedenti asilo che sono stati il "nocciolo" del caso venuto alla luce e che hanno visto ancora un volta l'Europa intera voltarsi dall'altra parte quando si parla di suddivisione dei richiedenti asilo all'interno degli Stati UE.
Il Regolamento Dublino che decide tra gli Stati d'Europa chi, come e perché deve giudicare una domanda di Asilo stabilisce che il Paese di primo approdo è quello che deve poi giudicare l'iter della procedura di protezione internazionale. E la Geografia in questo non aiuta lo Stato Italiano che si trova, quotidianamente, a ricevere sbarchi di migranti dall'Africa mentre il resto d'Europa, non esposto come l'Italia, ne rimane al margine. E tutto ciò di fronte ad un crisi epocale umanitaria come quella vissuta dall'Africa che non si può arrestare e che si dovrà studiare nei libri di Storia.  Solo una volontà comune Europea di  voler affrontare tale fenomeno in maniera congiunta ed equilibrata potrà dare delle speranze per evitare il ripetersi di situazioni come quelle della Nave Diciotti in cui evidenzio come l'Italia si sia trovata, ancora una volta, da "sola" nella gestione del fenomeno migratorio mondiale.
0 Commenti

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.