Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

Permesso di soggiorno per assistenza del minore

19/10/2022

0 Comments

 
L'Avvocato Eugenio Tummarello ha ricevuto un incarico per una richiesta ex art. 31, comma 3, del Testo Unico di Immigrazione D. Lgs. 286/1998 da presentare al Tribunale dei Minorenni delle Marche.
​L'occasione professionale offre lo spunto per divulgare l'informativa ai lettori del sito della possibilità di chiedere e ottenere un permesso di soggiorno in deroga alle normali condizioni di Legge previste dalla normativa italiana sui permessi di soggiorno.
All'articolo 31 difatti del Testo sulle norme dell'Immigrazione, si prevede il rilascio da parte del Tribunale dei Minorenni interessato dalla richiesta di un permesso di soggiorno per l'ingresso, o la permanenza, sul territorio italiano del familiare del minore per un periodo di tempo determinato.
Questo può accadere quando si dimostri l'esistenza concreta di gravi motivi connessi allo sviluppo psicofisico del bambino di minore età, tenuto conto della sua età e delle sue condizioni di salute e del fatto che egli si trova in Italia.
Il caso portato all'attenzione dello Studio dell'Avvocato Tummarello riguarda un padre di cittadinanza extra-UE nella sua qualità di genitore di un minorenne che si trova in Italia, e che a seguito di pregressi procedimenti penali a suo carico è a rischio di espulsione dal territorio dello Stato secondo la normativa di settore.
Lo Studio dell'Avvocato Tummarello ha predisposto un ricorso da presentare al Tribunale dei Minorenni delle Marche in cui si evidenzia il ragionamento che è stato già compiuto dalla Corte Suprema di Cassazione su casi analoghi portati all'attenzione del giudice delle leggi. Su tali aspetti la Suprema Corte ha precisato (Cass. n. 22080 del 2009), che i “gravi motivi” connessi con lo sviluppo psicofisico del bambino debbono essere valutati sotto il profilo dell’età del minore: “non può ragionevolmente dubitarsi che, per un minore, specie se in tenerissima età, subire l’allontanamento di un genitore, con conseguente impossibilità di avere rapporti con lui e di poterlo anche soltanto vedere, costituisca un sicuro danno che può porre in serio pericolo uno sviluppo psicofisico armonico e compiuto". La Cassazione ha dunque riconosciuto il diritto del genitore di poter permanere sul territorio con il proprio figlio e questo perché il suo allontanamento costituirebbe una grave rischio per l'interesse superiore del fanciullo che va al di sopra delle norme sulla regolarità del soggiorno.
E' quindi importante conoscere questo percorso ogni qual volta ci si trovi davanti ad un pregiudizio che ricade su un minorenne che abbia uno, o entrambi i genitori, di nazionalità extra-UE e che non si trovano in posizione di regolarità per entrare o per rimanere nel territorio italiano.
Si resta a disposizione per ogni chiarimento del caso.
0 Comments

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    August 2022
    July 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    January 2020
    October 2019
    February 2019
    January 2019
    November 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.