Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

Attenzione agli insulti sui Social Network!!

17/4/2014

0 Commenti

 
 Con la sentenza n. 16712 la Prima Sezione Penale della Cassazione ha annullato l'assoluzione di un Finanziere che aveva postato su Facebook un commento condito di rabbia e veleno nei confronti di un collega che aveva preso il suo posto di lavoro.
Scriveva il militare "defenestrato a causa dell'arrivo di un Collega sommamente raccomandato e leccaculo...". Questo in breve il commento incriminato e pubblicato sul famoso Social Network che ha creato due giudizi e precisamente il primo avanti al Tribunale Militare per il reato di diffamazione aggravata dal fatto di aver usato un mezzo pubblicitario (Facebook) facilmente fruibile da una moltitudine di utenti/persone, dunque potenzialmente lesivo in modo alquanto incisivo.
Da ciò ne scaturiva una condanna a tre mesi di reclusione.
In secondo grado tuttavia la condanna trovava riforma perché la  Corte Militare d'Appello di Roma riteneva al contrario l'identificazione del Militare "raccomandato" non fruibile da più utenti, ma solo da una minima parte di iscritti a Facebook. Tra l'altro secondo la Corte sarebbe mancato un chiaro elemento identificativo, quale ad esempio un nome o un riferimento di grado o di luogo.
La Cassazione, con la sentenza citata, ha ritenuto erronea la valutazione compiuta in secondo grado ed ha sottolineato come non solo la pubblicazione su Facebook abbia in realtà causato la conoscenza delle frasi offensive da parte di più utenti indistinti e indeterminabili iscritti al famoso Social Network, ma anche che le frasi usate dal militare ("collega..." e l'avverbio "attualmente") consentivano di individuare bene la persona offesa dal reato di diffamazione aggravata.
Attenzione dunque a quello che si scrive sui vari Social Network che usiamo nei nostri Tablet, PC o Smartphone.
 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.