L'arbitro nel suo referto ufficiale, ed anche in seguito per mail su esplicita richiesta, ha confermato di non aver visto alcuna gomitata dell'attaccante al difensore del Cagliari.
In TV, tuttavia, nei programmi sportivi della sera i giornalisti ed i conduttori hanno fatto vedere l'episodio con le classiche immagini del dopo partita: li' i moviolisti hanno "vivisezionato" la manata del centravanti al difensore Astori, creando polemiche su polemiche. Ed ecco il risultato, e cioe' le 4 giornate del Giudice Sportivo che ha ritenuto ammissibile la prova televisiva, nonostante le dichiarazioni dell'arbitro che nulla avrebbe visto in tal senso. Giurisprudenza che fara' discutere. La prima domanda e': ma chi decide come, e quando e per chi, si deve ordinare alle testate sporive serali di "puntare il faro" su singoli episodi sportivi? e chi decide la squalifica? l'arbitro o "90 minuto"? Credo che sia importante fare chiarezza, perlomeno per evitare che nel discusso mondo del calcio ci siano sospetti di favoritismi o conflitti di interesse. Ma siamo sempre in Italia.