Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

IMMIGRAZIONE: le regole da seguire per contrarre matrimonio ed il permesso di soggiorno per motivi familiari acquisito da matrimonio

29/1/2015

1 Commento

 
Un cittadino straniero, anche se non ha la residenza o il domicilio in Italia, può sposarsi, ossia contrarre matrimonio nel nostro Paese o secondo la sua legge nazionale dinanzi all'autorità diplomatica o consolare del suo Paese, oppure secondo la legge italiana innanzi all'ufficiale di stato civile, al ministro di culti acattolici ammessi in Italia, ai ministri di culto cattolico se sono rispettate le regole previste da rito concordatario tra il Vaticano e lo Stato Italiano.
Il cittadino extra-comunitario che vuole sposarsi in Italia deve richiedere presso il Consolato o l'Ambasciata del suo Paese in Italia il nulla-osta alle nozze. Il nulla osta è una dichiarazione dalla quale risulta che, in base alle leggi del proprio Stato, non esistono impedimenti al matrimonio. Una volta ottenuto il nulla-osta alle nozze, è necessario recarsi presso l'Ufficio legalizzazione della Prefettura localmente competente per far autenticare la firma dell'Ambasciatore o del Console. Se il cittadino straniero ha regolare permesso di soggiorno ed è residente in Italia, deve anche richiedere il certificato di stato libero e di residenza pagando una marca da bollo di € 16,00. Seguono poi tutta una serie di adempimenti burocratici da presentare avanti all'Ufficio matrimoni dell'Anagrafe del comune di residenza che terminano con altri adempimenti avanti all'Ufficiale di Stato Civile che certifica il matrimonio nella fase conclusiva.
Una volta contratto matrimonio con un cittadino Italiano il cittadino straniero ha diritto al rilascio di un permesso di soggiorno per motivi familiari, anche se prima del matrimonio era un cittadino clandestino od irregolare. Se possiede un diverso permesso di soggiorno per altro motivo, potrà richiedere la conversione del proprio permesso di soggiorno in "permesso per motivi familiari" utilizzando il Kit-postale da spedire in Questura tramite gli uffici postali abilitati.
Se invece non possiede alcun tipo di permesso, il cittadino straniero non può essere espulso e può comunque richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari recandosi direttamente in Questura con una facile documentazione, tra cui si deve ricordare l'autocertificazione del cittadino italiano attestante la convivenza (effettiva e non fittizia, in quanto sottoposta ad accertamenti delle Forze dell'Ordine) e l'avvenuto matrimonio.
1 Commento

Anno nuovo!

10/1/2015

0 Commenti

 
Dopo le Festività Natalizie e l'immancabile Capodanno si torna in Studio con i miei Post sul Diritto. Scelgo di iniziare con un saluto questo nuovo anno che rappresenta per me una tappa fondamentale dopo l'apertura del mio Studio che a Febbraio compirà 1 anno. Le cose sono andata bene, e questo sito è uno dei miei vanti personali. Credo molto nella diffusione di idee in via telematica e spero che gli approfondimenti scelti nei Post che ho trattato, così diversi nei temi l'uno dall'altro, abbiano colto nel lettore quell'interesse e quella curiosità che volevo colpire.
Auguro ancora a tutti un buon anno nuovo!...e tornerò presto a lasciarvi nuovi Post sul variegato mondo del Diritto, cercando sempre di trattare diversi aspetti giuridici delle materie che mi trovo a studiare nell'ambito del mio lavoro.

0 Commenti

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.