Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

Immigrazione: dov'è la competenza a decidere sul Regolamento Dublino?

7/6/2021

0 Commenti

 
La Suprema Corte di Cassazione è intervenuta nel Febbraio scorso con un'ordinanza che riporto in calce sulla questione della competenza territoriale a giudicare le impugnazioni promosse dai cosiddetti "Dublinanti", ossia i richiedenti Asilo che presentano una domanda di protezione internazionale in un determinato Paese dell'Europa e poi si muovono verso un altro Paese europeo  e ri-presentano la medesima domanda di Asilo.
E' in questi casi che si applica il Regolamento Dublino, e cioè quella disciplina normativa decisa in Europa tra i Paesi UE per determinare quale di questi Paesi debba prendere in carico il richiedente Asilo sulla base di determinati criteri di competenza giurisdizionale.
Il sottoscritto ha avuto una reale e proficua esperienza professionale in tale settore durante l'incarico di lavoro svolto per il Ministero dell'Interno tra il 2017 ed il 2018 presso l'Unità Dublino, l'ufficio Italiano demandato a sbrigare tali pratiche.
Ebbene in tale ambito la Cassazione ha chiarito un aspetto di non poco conto, e cioè che la competenza a decidere sia del Tribunale del luogo ove ha sede la struttura che accoglie il "Dublinante". Per fare un esempio un migrante che ha chiesto Asilo in Croazia che poi decide di muoversi in Slovenia ed alla fine decide invece di spostarsi nuovamente e riesce a sbarcare nel porto di Ancona ove viene foto segnalato dalla Polizia di Frontiera ed anche in quella sede sceglie di presentare la domanda di protezione internazionale, dove verrà giudicato? dal Tribunale di Roma o dal Tribunale in Ancona?
In base alla normativa previgente vi era sul punto un dubbio, e cioè se la competenza era da radicarsi solo ed unicamente avanti al Tribunale di Roma (nel Lazio) dove risiede l'Unità Dublino dell'Italia intesa quale sede dell'ufficio demandato a tale obbligo secondo il Regolamento Europeo.
Ciò ha provocato negli anni numerosi dubbi e problemi interpretativi poiché tutti i soggetti extracomunitari che si sono trovati nella linea di confine del territorio Italiano a presentare più domande di Asilo in Europa dovevano essere per forza giudicati a Roma, con ciò intasando maggiormente il già più che onerato contenzioso del Tribunale Capitolino, mentre magari i migranti erano stati accolti nelle strutture di accoglienza in Sicilia o in Puglia, o comunque nelle varie Regioni d'Italia a seconda delle varie rotte migratorie percorse.
Con tale ordinanza dunque gli ermellini hanno posto un punto fermo sulla competenza a decidere sul Regolamento Dublino che si sostanzia nel luogo in Italia ove il Dublinante viene accolto e vi presenta, nuovamente, la richiesta di protezione internazionale.
su_competenza_per_dublino-cassazione-civile-ordinanza-4236-2021.pdf 
0 Commenti

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.