Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

Stupefacenti e reati connessi..illegittima la revoca automatica della patente

20/2/2018

0 Comments

 
Segnalo ai visitatori del mio Sito una sentenza della Corte Costituzionale del Febbraio 2018, la n. 22 del 09/02/2018, che dichiara l'illegittimità dell'art. 120, comma 2, del Decreto Lgs. 285/1992 come successivamente modificato (Nuovo Codice della Strada) nella parte in cui in ipotesi di condanna per reati di cui agli artt. 73 e 74 del D.P.R. n. 309/1990 (Testo Unico delle Leggi in materia di sostanze stupefacenti e reati collegati) successivi al rilascio della patente di guida, si dispone che il Prefetto "provveda" alla revoca della patente di guida de plano e cioè in via automatica.
la Corte ha osservato che sia legittima invece la disposizione "può provvedere", e non "provveda", lasciando così in tal modo un margine più o meno ampio alle Autorità Prefettizie sul ritiro o meno della patente di guida a seconda della gravità del reato presupposto, quello in materia di stupefacenti nel nostro caso.
Secondo il suindicato art. 120 del C.d.S. infatti si dispone che non possono conseguire la patente di guida i delinquenti abituali, professionali o per tendenza e coloro che sono o sono stati sottoposti a misure di sicurezza personali, e le persone condannate per i reati in materia di stupefacenti di cui agli artt. 73 e 75 del T.U. sugli stupefacenti.
I Giudici delle Leggi hanno invece ritenuto illegittima la parte in commento quando ricollega in via automatica il medesimo effetto, ovvero la revoca del titolo, ad una varietà di fattispecie non riconducibili in termini di omogeneità, atteso che la condanna cui la norma fa riferimento può riguardare reati di diversa se non addirittura di lieve entità.
La Corte ha quindi dichiarato illegittima la parte in commento, nella parte in cui dispone che il prefetto “provvede” anziché “può provvedere” alla revoca della patente di guida in caso di sopravvenuta condanna del titolare per i reati di cui agli artt. 73 e 74 del D.P.R. n. 309/1990.
Resto ovviamente a disposizione dei visitatori del Sito per ogni chiarimento del caso.
0 Comments

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    August 2022
    July 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    January 2020
    October 2019
    February 2019
    January 2019
    November 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.