In sostanza viene modificato l'art. 173 del C.d.S. e la sanzione scatta quando si viene fermati alla guida mentre si parla al cellulare senza utilizzare il viva-voce o l'auricolare, oppure mentre si digita la tastiera o lo schermo dello smartphone. La sanzione è la sospensione della patente da 1 a 3 mesi e scatta immediatamente, mentre fino ad oggi la sospensione veniva irrogata solo in caso di "recidiva" ossia contro coloro che nel biennio precedente all'infrazione avevano già commesso una violazione al Codice della Strada sempre con l'uso del telefonino.
Oltre alla sospensione della patente si paga anche una sanzione amministrativa che va da € 322,00 a € 1.294,00 e qualora lo stesso soggetto commetta la stessa infrazione nel successivo biennio le sanzioni si raddoppiano (sospensione patente da 2 a 6 mesi e multa da € 644,00 a € 2.588,00).
Attenzione quindi!