Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

Stupefacenti: Nuova Legge..al "piccolo spacciatore" i lavori di pubblica utilita'

25/5/2014

0 Commenti

 
 Evidenzio come alla luce della sentenza della Consulta del Febbraio scorso, che di fatto ha cancellato la Fini-Giovanardi ripristinando la legge Vassalli-Iervolino in vigore anni prima, la nuova Legge sugli Stupefacenti (L. n. 79 del 2014) abbia re-introdotto la distinzione tra "droghe leggere" e droghe c.d "pesanti" che in termini pratici di condanna prevede ora una forbice edittale di pena che va nel primo caso tra i 2 e i 6 anni, e nel secondo e piu' grave tra gli 8 e i 20 anni per il reato di Traffico Illecito di Stupefacenti. La legge ora e' in vigore a tutti gli effetti, essendo stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20 maggio 2014, n. 115. Oltre a rimodellare le tabelle, la Legge reintroduce istituti e norme (come i lavori di pubblica utilita' o l'uso personale) travolti dalla incostituzionalita' della Legge Fini-Giovanardi.Interessanti novita' rigaurdano i seguenti aspetti: 1. Sanzioni piu' basse per lo spaccio di lieve entita' e possibilita' per il "piccolo spacciatore" di chiedere i lavori di pubblica utilita' per espiare la pena 2. Nuove Tabelle sulle varie tipologie di Stupefacenti 3. Spinelli. Nella tabella delle droghe leggere confluiscono tutte le cannabis, senza distinzione tra indica, sativa, ruderalis o ibride. Ma tutte le droghe sintetiche riconducibili per struttura chimica o effetti tossicologici al tetraidrocannabinolo (Thc), il principale principio attivo della cannabis, rientrano invece nella tabella I sulle droghe pesanti 4. Lavori pubblica utilita'  come sanzione alternativa, che deve essere chiesta dall'imputato e ha una durata equivalente alla condanna detentiva, seguendo comunque particolari condizioni.


0 Commenti



Lascia una risposta.

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.