Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

Sentenza della CEDU sul divieto di rimpatrio in Paesi NON sicuri

27/8/2016

0 Commenti

 
Dal sito dell'ASGI segnalo un'importante e recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo in tema di divieto al rimpatrio di cittadini non-UE nel Paese di origine qualora in esso non sia garantito un ordine democratico e la presenza, concreta, di un sistema di protezione delle Autorità del Paese sui propri cittadini per eliminare ogni forma di violenza, sopruso di diritti umani e rischio effettivo di subire maltrattamenti.
Il 23 agosto 2016 la Corte europea per i diritti dell'uomo ha condannato la Svezia per la violazione dell'art. 3 CEDU(ovvero il divieto di tortura e di trattamenti inumani e degradanti) nel casoJ.K. and Others v. Sweden che riguardava tre cittadini iracheni, richiedenti asilo in Svezia per i quali era stato previsto il rimpatrio in Iraq . La Corte ha dichiarato che in Iraq vi è una situazione di sicurezza in generale peggioramento, caratterizzata da un aumento della violenza settaria con attacchi e avanzate di ISIS. Dato che vaste aree del territorio sono di fatto fuori dal controllo effettivo del governo iracheno, la Corte ha rilevato che la capacità delle autorità irachene di proteggere i cittadini è da considerarsi diminuita. Nonostante l'attuale livello di protezione possa essere considerato sufficiente per la popolazione in Iraq in generale, la Corte ritiene che la situazione sia diversa per gli individui appartenenti ad un gruppo selezionato dato che  l'effetto cumulativo delle circostanze personali e la ridotta capacità di proteggere i propri cittadini da parte delle autorità irachene devono essere considerati come un vero e proprio rischio di maltrattamenti nel caso di un ritorno dei ricorrenti in Iraq.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.