Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

Sanatoria 2020

10/8/2020

0 Commenti

 
Continua il periodo di tempo concesso dal Ministero dell'Interno di concerto con le politiche di coesione sociale che coinvolgono il fenomeno migratorio per quanto riguarda la Sanatoria 2020.
Il termine per presentare l'istanza in via telematica è fissato al prossimo 15 Agosto dopo che è stato prolungato di un ulteriore mensilità a partire dalla metà del Luglio scorso.
Si sono presentate alcune critiche alla procedura che hanno costretto il Ministero ad emettere numerose FAQ e Circolari esplicative in risposta ai vari dubbi sulla corretta gestione del rapporto "Datore di Lavoro-Lavoratore" che si intende formalizzare con i due canali previsti dalla normativa sulla Sanatoria, in sostanza l'emersione da lavoro in "nero" oppure la nuova instaurazione di un rapporto di lavoro con un cittadino extracomunitario irregolare sul territorio o con premesso scaduto a far data dal 31.10 2019.
Personalmente ho patrocinato varie sanatorie e sono soddisfatto della procedura, a parer mio abbastanza semplice nei passaggi da compiere attraverso il portale Telematico fornito dal Ministero dell'Interno.
Sono dotato del sistema SPID con le Poste, e questo mi ha permesso di inoltrare la domanda in via Telematica e di poter avere la ricevuta di presentazione dell'istanza di sanatoria, consegnarla al Lavoratore che in tal modo può soggiornare legalmente sul Territorio fino alla data fissata per la presentazione allo sportello della Prefettura competente per sottoscrivere il contratto di soggiorno ed iniziare il lavoro scelto.
Resto a disposizione per eventuali appuntamenti in Studio per fornire ogni consulenza del caso che si renda necessaria alla Clientela dello Studio dell'Avvocato Tummarello su tale argomento.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.