Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

Ryan air! Nuove Regole x i bagagli!

11/8/2014

0 Commenti

 
Segnalo la nuova disposizione per i bagagli a mano permessi ad ogni passeggero che prenota un volo con la oramai ben nota compagnia aerea low cost Ryan Air. La forte concorrenza (Easy Jet) ha imposto un ammorbimento delle regole che finora rendevano la Ryan Air la compagnia piu' gettonata dalla gente. Lamentele si erano sollevate per le multe che i passeggeri subivano a causa delle borse o tracolle o marsupi che al momento dell'imbarco venivano multate come bagaglio in piu' quindi non consentito. E qui si imponeva una multa salata pena la perdita del volo, a cui nessun passeggero mai rinunciava.
Ora la compagnia ha modificato le proprie regole in questo senso, e cioe' oltre al bagaglio a mano in cabina (con peso  massimo 10 Kg e misure di 55x40x20 cm) ora ogni persona puo' aggiungere anche una piccola borsetta con misure di 35x20x20 per passeggero, senza costi aggiuntivi e senza incorrere in nessuna sanzione.
Attenzione anche a non inserire oggetti delicati o importanti nel bagaglio a mano, dato che la compagnia ora impone come regola che in cabina si possono inserire fino ad un massimo di 90 bagagli a mano, considerato il poco spazio dispnibile. Il resto dei bagagli viene messo nella stiva. Anche in questo caso si erano sollevate molte polemiche per persone che si erano viste togliere forzatamente la valigia per metterla nella stiva dell'aereo, quando magari detenevano oggetti delicati o importanti (come medicine) proprio li' dentro con necessita' di farne un pronto uso. Si consglia in tal caso di premunirsi e cercare di rientrare nel numero massimo di 90 bagagli consentiti in cabina o comunque segnalare al personale dell'aereo la propria necessita'.
Buone Ferie a tutti!


0 Commenti



Lascia una risposta.

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.