Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

NIENTE MULTA PER SOSTA PROLUNGATA SU STRISCE BLU

24/3/2014

1 Commento

 

con un'interrogazione Parlamentare del 13.03.2014 il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture (tanto per capirci colui che in determinati casi da le direttive e le linee guida per stabilire cosa è multa, e cosa non lo è, per il Codice della Strada) ha risposto e chiarito che il prolungamento oltre l'orario pagato nel parcheggio affidato alle amministrazioni Comunali (strisce blu) non costituisce un'infrazione al Codice della Strada, semmai un mero "inadempimento contrattuale" che non legittima l'irrogazione di multe per violazione al Codice della Strada.
Da qui l'illegittimità di eventuali infrazioni al Codice della Strada proprio perché, nel caso di sosta oltre-tempo prolungata,  non vi è prevista alcuna violazione.
Dice sul punto il Ministero: "Il ministero dei Trasporti ha ripetutamente espresso nel tempo il parere che, nel caso di sosta illimitata tariffata, il pagamento in misura insufficiente non costituisca violazione di una norma di comportamento, ma configuri unicamente una ''inadempienza contrattuale''. Pertanto, nei casi di pagamenti in misura insufficiente, l'inadempienza implica il saldo della tariffa non corrisposta. Niente multa, insomma, perche' ''in materia di sosta, gli unici obblighi previsti dal Codice sono quelli indicati dall'articolo 157, comma 6, e precisamente l'obbligo di segnalare in modo chiaramente visibile l'orario di inizio della sosta, qualora questa sia permessa per un tempo limitato, e l'obbligo di mettere in funzione il dispositivo di controllo della durata della sosta, ove questo esista; la violazione di tali obblighi comporta la sanzione prevista dal medesimo articolo 157, comma 8, del Codice medesimo'
Ciò ha causato risentimento ovviamente dei Comuni che, in questi casi, potrebbero trovarsi a dover annullare molte delle dette infrazioni se ogni cittadino che si troverebbe a subire tale contestazione di infrazione al C.d.S.( quale?) avesse opportuna conoscenza di questo chiarimento; i Comuni, difatti, devono giocoforza stabilire ed informare gli utenti della strada (con un apposito Regolamento Com.le) le modalità di sanzioni e riscossioni in caso di "prolungamento furori-orario della sosta" secondo le limitazioni e le procedure previste dal Codice Civile e dal Codice del consumo.

1 Commento
Giakka
28/3/2014 05:28:28 am

Buono a sapersi :-)

Ottimo articolo avvocato! Moooollto utile!

Risposta



Lascia una risposta.

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.