Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

Immigrazione, la convivenza va iscritta all'anagrafe

10/2/2022

0 Commenti

 
Lo Studio dell'Avvocato Eugenio Tummarello segnala una importante decreto del Tribunale di Catania rilasciato il 3 gennaio 2022.
Nel comprendere questa decisione del Tribunale Siciliano dobbiamo capire che ci troviamo nell'ambito della unione tra due persone conviventi, quindi non legate da alcun vincolo matrimoniale ai sensi della Legge Italiana o straniera, 
Nel caso portato davanti al Tribunale vi erano due persone, di cui un'italiana ed un'altra extra-comunitaria, in regime di semplice convivenza le quali si erano visti negare l'iscrizione al registro dell'anagrafe nel Comune di Catania.
La decisione del Tribunale è stata quella di ordinare al Sindaco, quale ufficiale del Governo, di iscrivere la ricorrente nei registri della popolazione residente e di provvedere all’annotazione anagrafica della dichiarazione di convivenza.L’ordinanza richiama la direttiva 38/2004/CE, relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, che ha trovato attuazione nel D. Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30, e chiarisce che tale diritto, per essere esercitato in oggettive condizioni di libertà e di dignità, presuppone la concessione di un analogo diritto ai familiari, qualunque sia la loro cittadinanza. 
Già nello stesso senso, con ordinanza del 30.08.2021, si era pronunciato il Tribunale di Venezia in punto di iscrizione anagrafica di cittadini non appartenenti all'Unione Europea nel giudicare due persone non legate da vincolo matrimoniale ma con una convivenza stabile e documentata tra una cittadina Italiana ed un cittadino Cubano.
Anche qui, all'esito di un esame istruttorio sulla reale convivenza dei due ricorrenti, il Tribunale ha accolto il ricorso ed ha ordinato al Comune di Venezia di procedere all'iscrizione nei registri della popolazione ivi residente.
Lo Studio resta a disposizione per ogni necessità del caso. 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.