Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

Immigrazione: "Hot spot" galleggianti? in che senso

21/5/2016

0 Comments

 
In tema di Diritto dell'immigrazione sono rimasto colpito dall'ultima proposta dei Ministri dell'Unione Europea sulla possibilità di istituire degli "hot spot galleggianti", ossia dei punti formali ed Istituzionali dell'Unione Europea a largo delle coste dei Paesi membri ed al di fuori delle loro singole acque territoriali di 12 miglia marine.
Questi centri di raccolta delle domande di Asilo si dovrebbero dunque sistemare fuori dall'Europa, e verso il mare aperto con la finalità di intercettare a poche miglia di distanza le barche, i gommoni e quant'altro viene utilizzato dagli scafisti o dai trafficanti di esseri umani per la traversata che va dalla costa Nord africana fino all'Europa, in realtà come abbiamo già visto in gran parte fino all'Italia. A prima vista la proposta appare un tentativo di evitare il sovraffollamento sistematico di migranti verso un singolo Paese dell'UE, e cioè quelli esposti maggiormente alle coste africane, l'Italia prima su tutti.
E' come se si pensasse di spostare di miglia o chilometri più a largo il confine territoriale dell'Europa. Non discuto sull'utilità o meno dell'idea, ma più che altro sollevo dubbi sull'effettivo funzionamento di queste "boe galleggianti" in mare aperto e su come esse si potrebbero organizzare per intercettare prima, ed esaminare al dettaglio in seguito, le singole imbarcazioni con il carico di migranti a bordo spesso in condizioni di estremo bisogno di prima assistenza, come cibo e cure sanitarie, più che di esame della singola posizione giuridica. 
L'idea era stata del leader della Lega che aveva pensato di utilizzare le piattaforme in disuso dell'ENI in mare aperto per farne un centro di raccolta e smistamento dei migranti. Pensiero seguito poi dal nostro Ministro degli Interni che l'ha rilanciato avanti all'Unione Europea anche pensando all'uso diretto delle nostre Navi Militari e, come dallo stesso ammesso, ciò sembra essere una soluzione a noi Italia di sicuro conveniente per quanto abbiamo già dovuto subire come Paese coinvolto in prima linea sulla traversata verso l'Europa. Se devo esprimere un parere personale, mi associo alla linea ed al commento dal Consigliere strategico del CIR (Centro Italiano Rifugiati) in cui mette in luce delle criticità del progetto "hot spot", una su tutti il rischio che le Navi Militari diventino in verità un vero e proprio centro di raccolta ed immediata espulsione verso dove si proveniva. E mi chiedo anche, espulsione come? vengo riaccompagnato dalla Nave stessa? e con quali garanzie sui miei diritti di richiedente asilo? e riaccompagnato dove, se sono stato costretto ad imbarcarmi da lì ma provengo in realtà da un Paese diverso?
Ecco che le domande nascono spontanee. Staremo a vedere nei tempi che corrono, e con l'estate alle porte, come l'Unione Europea, e l'Italia, affronteranno la sicura ondata di nuovi migranti in fuga da guerre e situazioni di effettivo pericolo per la vita Visto il continuo fiorire di conflitti e considerato il fenomeno di forte instabilità politica che attraversa oggi l'Africa, ed il Medio Oriente. 
0 Comments



Leave a Reply.

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    December 2022
    November 2022
    October 2022
    August 2022
    July 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    January 2020
    October 2019
    February 2019
    January 2019
    November 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.