Diritto Civile e del Lavoro, Diritto  Penale, Immigrazione, Sicurezza Alimentare e Sportivo
Studio Legale Avvocato Eugenio Tummarello - Ancona
  • Gli Avvocati
    • Chi Siamo
    • Le Nostre Riflessioni su Casi Legali Famosi
  • Specializzazioni Legali
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Civile/Diritto del Lavoro
    • Immigrazione e Permessi di Soggiorno
    • Diritto Penale
  • News e Aggiornamenti
  • Contattaci
  • Giurista della sicurezza Alimentare

Corte di giustizia UE, Google Vs Sig. Gonzàlez: il motore di ricerca compie operazioni di “trattamento” dati e ne è “titolare” 

8/6/2014

0 Commenti

 
Lo svolgimento dell’attività del motore di ricerca che riguarda, come tutti sanno, quell'insieme di dati ed informazioni postate o inserite da terzi su Internet, indirizzarle in maniera automatica, conservarle e memorizzarle e di conseguenza metterle a disposizione degli utenti sulla propria piattaforma virtuale seguendo magari un ordine di preferenza, può tutto questo configurarsi quale trattamento? E la società che gestisce un tale servizio può ritenersi Titolare dei dati personali contenuti nelle pagine web da essa indicizzata? 
Proprio su tale questione è intervenuta la Corte di giustizia dell’UE, con una recente sentenza del 13 maggio 2014.
La Corte, chiamata a intervenire su alcune questioni pregiudiziali, sollevate dalla Audenzia Nacional, nell’ambito di una controversia che vedeva contrapposte le società Google Spain e Google Inc all’Agencia Española de Protección de Datos (AEPD) e al sig. González, ritiene che sia effettivamente possibile far rientrare l’attività del motore di ricerca nella nozione di “trattamento dati” e considerare la Società che gestisce il servizio “ titolare” del trattamento.
A prescindere dal merito della singola questione,  la sentenza è destinata a far discutere nell'ambito della protezione dei dati della Collettività che si trova ogni giorno su Internet condividendo i propri files, o dati personali, attraverso quei motori di ricerca appunto quotidianamente condivisi tra gli utenti.
Accertare che Google (e quindi anche gli altri motori di ricerca) siano titolari dei dati indicizzati significa che essi dovranno operare nel rispetto degli obblighi previsti dalla normativa in materia di privacy e magari dover procedere alle richieste di cancellazione dei dati provenienti da ogni singolo interessato, sopprimendo, dall'elenco dei risultati che appare a seguito di una ricerca, i link verso pagine web pubblicate da terzi e contenenti informazioni relative alla persona che richiede la cancellazione; e ciò – come evidenziato dalla Corte - anche nel caso in cui tale nome o tali informazioni non vengano cancellati dalle pagine web di cui trattasi e anche quando la loro pubblicazione su tali pagine sia di per sé lecita.La sentenza in buona sostanza sancisce il c.d. "Diritto all'Oblio", ed i motori di ricerca sono obbligati dai Giudici a eliminare, su richiesta, i "contenuti non più rilevanti".
Inevitabile chiedersi quale sarà la reazione di Google a tale pronuncia della Corte, e come concretamente i motori di ricerca affronteranno la questione sollevata, anche perché la Legislazione Comunitaria appare quantomeno ancora poco chiara sul tema.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Questo blog

    In questo spazio trovate consigli ed articoli su temi di interesse e d'attualità legato ai temi trattati dall'Avv. Tummarello

    Archives

    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Gennaio 2020
    Ottobre 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.