
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 10.12.2020 il decreto del Ministero delle Politiche Agricole che prevede finalmente anche in Italia il logo Nutrizionale Facoltativo, o schema di etichettatura nutrizionale fronte pacco, con il fine di rendere facilmente leggibili da parte dei consumatori Italiani le informazioni nutrizionali degli alimenti.
Il logo indica il contenuto di energia, grassi, grassi saturi, zuccheri e sale presente in una singola porzione di alimento. Il contenuto energetico è espresso sia in Joule che in Calorie, mentre il contenuto di grassi, grassi saturi, zuccheri e sale è espresso in grammi.
All'interno del simbolo a "batteria" è indicata la percentuale di energia, grassi, grassi saturi, zuccheri e sale apportati dalla singola porzione rispetto alle quantità giornaliere di assunzione raccomandata.
A tale scopo gli operatori dovranno fare riferimento alle Assunzioni di Riferimento, ovvero le quantità giornaliere medie raccomandate di energia e nutrienti, indicate nell'Allegato XIII del Regolamento (UE) n. 1169/2011 che ne disciplina a livello Europeo le prescrizioni normative da seguire per ogni Paese UE all'interno del mercato unico europeo.
L'indicazione nel simbolo a "batteria" consente di capire quanto i nutrienti contenuti in un dato alimento contribuiscono percentualmente alle esigenze quotidiane di un adulto di riferimento, e si presenta quindi come un valido strumento di tutela della salute e del benessere di ognuno di Noi quando andiamo a fare la spesa al supermercato perché riusciremo in tal modo a conoscere tutti quei nutrienti che effettivamente si trovano dentro il cibo che compriamo, e come e quanto dovrebbero essere assunti per il buon funzionamento del nostro organismo.
Sono previste delle esclusioni tra gli alimenti a cui può essere applicato il Logo, tra cui i prodotti DOP, IGP e STG di cui al regolamento (UE) n. 1151/2012 in ragione del rischio che l'apposizione di ulteriori loghi impedisca al consumatore di riconoscere il marchio di qualità.
Per le adesioni degli operatori del settore alimentare (Distributori e Produttori) che intendono utilizzare il logo "NutrInform Battery", questi dovranno informare il Ministero della Salute - Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, con modalità che saranno successivamente comunicate.
Riporto qui sopra il disegno del Logo ed offro la mia disponibilità professionale per qualsiasi Cliente che abbia la necessità di ulteriori chiarimenti sul tema.